ORGANISMO FORTE?

ARRIVA LA CURCUMA CON LA RICETTA ORIGINALE DEL “LATTE D’ORO”

Buon Lunedì, oggi più che blog sarà un vlog, perché? più di un anno fa pubblicai qui, un articolo dedicato alla curcuma che fece 2 visualizzazioni ed essendo, la curcuma, un’ ottima spezia da ogni punto di vista, soprattutto quello benefico, desidero abbia modo di farsi conoscere come sia giusto, ora che siete un bel pò di più a seguirmi :)!

Fatemi sapere che ne pensate perché, anche sul video, che i vs pareri a me son sempre cari, sia che siano positivi che il contrario! 🙂 quindi buon ascolto o visione!

Sotto al video, troverete le ricette!!

A proposito di ciò, cioè degli integratori, ed alla possibile correlazione con l’insorgenza di epatite virale non infettiva vi invito ad informarvi nel link in descrizione  (https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/lesperto-risponde/curcuma-da-panacea-ad-agente-tossico-per-il-fegato)

dove troviamo la risposta dell’epatologo Dottor Antonio Picardi (responsabile dell’unita operativa di medicina clinica ed epatologia del Campus Biomedico di Roma)

RICETTA:

Per prima cosa, sappiate che il golden Milk si divide in due fasi di preparazione per nulla complicate

Fase 1: prepariamo la pasta di Curcuma

La proporzione è uno a due, cioè un bicchierino di polvere di Curcuma e 2 bicchierini di acqua

Mettiamo l’acqua in un pentolino sul fuoco, mantenetelo molto basso, aggiungiamo la Curcuma mescolando fintanto che non si solidificherà come una crema, ci mette all’incirca 3-5 minuti, lasciate raffreddare. Dopodiché conservate la pastella in un recipiente di vetro ben chiuso da mettere nel frigorifero, si conserva fino 40 giorni ma potete prepararla di volta in volta

Fase 2 il latte d’oro

Per il golden Milk avete bisogno di: 

poco meno della metà di 1 cucchiaino da caffè di pasta di Curcuma preparata precedentemente

1tazza di latte, potete usare anche quelli vegetali, come riso o soia.

1 cucchiaio di olio di mandorle dolci ad una so alimentare ma può andare bene anche un qualsiasi altro olio vegetale come di sesamo

Miele q.b.

Cannella q.b. E se vi piace 

Procedete così…

Scaldate il latte in un pentolino, aggiungete la pasta di Curcuma, e portate a sobbollire il tutto. Versate nella tazza e aggiungete il cucchiaio di olio (che aiuta a distribuire il principio attivo nell’organismo) il miele e la cannella a seconda che vi piaccia o meno.

17 pensieri riguardo “ORGANISMO FORTE?

  1. Buon lunedì Alessia e tutti! Si, la curcuma la conoscevo, anche se usata sempre poco. Prendo subito appunti e appena posso vedo il video. Grazie ancora! E che sia d’oro … anche se lunedì…

    Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: