Le ricette con il Cumino

Clicca qui per acquistare il cumino in polvere

Clicca qui per acquistare il cumino in semi

Clicca qui per acquistare cumino nero

Ricette:

Essendo versatile questa spezia viene utilizzata anche per combattere mal di testa leggeri, basterà diluire In 200 ml di acqua fredda 8 gocce di olio essenziale di cumino.
Immergere una pezzuola e procedere con impacchi sulla fronte, approfittatene per stendervi e rilassarvi cambiando la pezzuola di tanto in tanto.

per un bagno all’insegna del totale relax:
Aggiungere all’acqua calda della vasca un pugno di semi di cumino leggermente pestati e chiusi in un sacchettino di tela.
Lasciare in infusione per almeno 10 minuti e poi immergersi.

Ricetta bevanda rinfrescante: 

frullate due vasetti di yogurt e due di acqua fredda aggiungendo succo di limone, un pizzico di zucchero e qualche seme di cumino precedentemente tostato in padella e ridotto in polvere.

Tisana per problemi di digestione:

8 gr di semi di cumino
8 gr di finocchio
8 gr di foglie di menta
Lasciare in infusione per 10 minuti e bere 2 volte al giorno o alla bisogna.

Rimedio per combattere invece l’alitosi:
Far bollire per 3 minuti 5 gr di cumino in 100 ml d’acqua. Spegnere, coprire con un coperchio e lasciar riposare per 15 minuti, poi filtrare ed utilizzare per risciacquare la bocca e fare gargarismi.

antico rimedio arabo per problemi di tosse e infezioni della gola: Bollire 10 gr di semi di cumino in 3 tazze d’acqua a fuoco lento finchè l’acqua non si riduce di un terzo. Bere una tazza due volte al giorno, mattina e sera.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: