UNA SCIENZA “ESOTERICA” CHE TANTO ESOTERICA NON E’ Sempre Mercoledì, ma ora parliamo di numerologia, iniziamo a parlarne, perché fa sempre parte del percorso che stiamo facendo. Non ho intitolato l’articolo scrivendo “Numerologia Sacra”, perché facendo parte, i numeri della scienza, non credo sia giusto etichettarla infondendole qualcosa di misterioso o celato. Grazie alla fisicaContinua a leggere “NUMEROLOGIA”
Archivi dei tag:storia
LA MENTA TRA MITO E STORIA
UNA TRAGICA FINE DAL BENEFICO PROFUMO DI MENTA Il secondo appuntamento di oggi è con i nostri miti e leggende. So che qualcuno lo aspetta volentieri questo tipo di post così mmi sono immersa nei libri di storia per cercare qualche cosa di interessante. Questo mito greco nasce da una tragedia abbastanza cruda e sadica.Continua a leggere “LA MENTA TRA MITO E STORIA”
SAMBUCO
FIORI E BACCHE SI, SEMI E PIANTA NO! SCOPRIAMO IL PERCHE’ Oggi parliamo di Sambuco, partiamo subito con il fattore tossicità per poi passare ai benefici, la troviamo spesso questa pianta anche ai lati delle strade e se qualcuno di voi la dovesse avere in giardino, credo sarebbe utile se non indispensabile, conoscerne bene tuttiContinua a leggere “SAMBUCO”
TIMO – Miracoli Benèfici
Lo starter di oggi non sarà la linea temporale che incontreremo cammin facendo, ma saranno le virtù di questa pianta. Il timo deriva dal termine greco Thymon che significa forza e coraggio ma essendo similare alla parola sempre greca, Thumos cioè soffio vitale, gli storici posizionano l ago della bilancia esattamente in equilibrio tra iContinua a leggere “TIMO – Miracoli Benèfici”
ORGANISMO FORTE?
ARRIVA LA CURCUMA CON LA RICETTA ORIGINALE DEL “LATTE D’ORO” Buon Lunedì, oggi più che blog sarà un vlog, perché? più di un anno fa pubblicai qui, un articolo dedicato alla curcuma che fece 2 visualizzazioni ed essendo, la curcuma, un’ ottima spezia da ogni punto di vista, soprattutto quello benefico, desidero abbia modo diContinua a leggere “ORGANISMO FORTE?”
SEDANO ED I SUOI SEGRETI
Selinon è il nome greco del sedano, pianta sacra agli Ellenici, la cui icona, pensate, compariva sulle monete della città sicula di Selinunte, perché ne fu il centro di produzione più importante dell’antichità. Radice e succo fanno parte degli antichi rimedi presenti nella farmacopea, ne parlava Ippocrate di Kos, il padre delle medicina, per quantoContinua a leggere “SEDANO ED I SUOI SEGRETI”
Cenno al Passato
La storia delle erbe officinali parte da lontano, si attribuisce infatti all’imperatore Chen-nong del XXVII° a.C. il Pen-T’sao (origine delle erbe) il primo trattato sulle piante medicinali che sia mai stato scritto. Si narra che lo stesso imperatore sperimentasse su se stesso le virtù curative o tossiche delle ricette da lui realizzate. Anche nei papiriContinua a leggere “Cenno al Passato”