
Scopri il Benessere il Cucina…
Che differenza c’è tra infuso, tisana e decotto?
La principale differenza tra infusi e tisane riguarda gli ingredienti utilizzati per la loro preparazione. Gli ingredienti dell’infuso, derivano da un’unica pianta e comprendono sia fiori che le foglie della stessa; mentre per tisana, intendiamo una bevanda che può avere degli effetti benefici sul nostro organismo e per questo viene preparata con una miscela formata da piante officinali che vengono sminuzzate, immerse in acqua bollente e lasciate in infusione. Nella composizione della miscela per una tisana bisogna sempre tener conto che vi sarà una pianta principale, denominata “remedium cardinale” che fornisce il principio attivo principale, alla quale verranno affiancate una o più piante “adjuvants” che facilitano l’assorbimento della componente predominante aumentandone i benefici. Un’altra curiosità riguarda il numero: lo sapevate che in una tisana si possono utilizzare al massimo sei piante officinali? Per quanto riguarda i decotti, essi invece differiscono dalle precedenti bevande calde per ciò che concerne la preparazione. Al contrario di infusi e tisane infatti, nei decotti gli ingredienti vengono fatti bollire insieme all’acqua (un’esempio è il decotto a base di limone e zenzero) e fatti riposare in infusione per altri dieci minuti.
Ora che abbiamo chiarito la differenza fra infusi, tisane e decotti, scoprite tutte le nostre ricette.