Ricette con la Lavanda

Clicca qui per acquistare l’olio essenziale di lavanda

Scopriamo assieme come può essere sfruttato anche nel periodo della gravidanza. affidiandoci alle grandi conoscenze dell’antica medicina Ayurveda. Siccome esistono diverse specie botaniche di lavanda, con composizioni chimiche, proprietà ed azioni differenti, durante tutte le fasi della gravidanza e sul neonato é FONDAMENTALE l’impiego SOLO ED ESCLUSIVAMENTE della LAVANDA OFFICINALIS o angustifolia e non di altri tipi.
* Potrete trarre benefici anche durante le fasi del parto, annusandone l’essenza tramite un fazzoletto intriso di qualche goccia di olio essenziale per concentrare la respirazione ritmica e tenere sotto controllo la vostra tranquillità emotiva. Se vi è concesso potete anche usarlo in diffusione nell’ambiante
3 gocce di olio essenziale cosparse e massaggiate sulla parte bassa della schiena, allevieranno i dolori ed aiuteranno anche l’utero incrementandone la forza delle contrazioni. 
* Sistema nervoso: per combattere mal di testa dovuto da stress e stai di ansia sarà sufficiente strofinare due gocce sui palmi della mano strofinandoli tra loro e respirare profondamente per due tre volte per poi passare a massaggiare la zona temporale continuando a tenere lo stesso ritmo respiratorio.

* Oppure potete fare una tisana usando i fiori essiccati (va benissimo anche per calmare attacchi di panico, insonnia, palpitazioni, stimolare la diuresi, come digestiva, antisettica e antiossidante)
       Mettere in infusione per 10 minuti due cucchiai di fiori di lavanda essiccata in una tazza d’acqua ben calda poi filtrate e bevete. Meglio berla nonostante il gusto risulti amaro senza dolcificarla ma se proprio non ci si riesce potete aggiungervi del miele o zucchero di canna. Potete berlo fino a due volte al giorno.
Sistema dermico azione rigenerante protettiva e lenitiva sia negli adulti che nei bambini. Associare 2/3 gocce di olio essenziale di lavanda ad altrettante di olio vegetale o burro di Karitè e passarlo sulla pelle.
Per il relax aggiungete 4/5 gocce di olio essenziale di lavanda nella vasca da bagno
Per capelli e cute grassa, addizionate qualche goccia di olio di essenza nello shampoo neutro o in una maschera per capelli e utilizzatela normalmente.

Un consiglio in più, oltre alla lavanda aggiungete anche qualche goccia di tea tree e limone per un azione ancor più incisiva.
Contro crampi, spasmi o coliche massaggiare circolarmente in senso orario pancia e addome con una goccia di olio essenziale in caso di neonato o 3 gocce per gli adulti mischiandolo precedentemente con un cucchiaino di olio extra vergine.

Alcune indicazioni terapeutiche e ricette

* Sistema nervoso: per combattere mal di testa dovuto da stress e stai di ansia sarà sufficiente strofinare due gocce sui palmi della mano strofinandoli tra loro e respirare profondamente per due tre volte per poi passare a massaggiare la zona temporale continuando a tenere lo stesso ritmo respiratorio.
* Oppure potete fare una tisana usando i fiori essiccati (va benissimo anche per calmare attacchi di panico, insonnia, palpitazioni, stimolare la diuresi, come digestiva, antisettica e antiossidante)

      Mettere in infusione per 10 minuti due cucchiai di fiori di lavanda essiccata in una tazza d’acqua ben calda poi filtrate e bevete. Meglio berla nonostante il gusto risulti amaro senza dolcificarla ma se proprio non ci si riesce potete aggiungervi del miele o zucchero di canna. Potete berlo fino a due volte al giorno.

Sistema dermico azione rigenerante protettiva e lenitiva sia negli adulti che nei bambini. Associare 2/3 gocce di olio essenziale di lavanda ad altrettante di olio vegetale o burro di Karitè e passarlo sulla pelle.

Per il relax aggiungete 4/5 gocce di olio essenziale di lavanda nella vasca da bagno

Per capelli e cute grassa, addizionate qualche goccia di olio di essenza nello shampoo neutro o in una maschera per capelli e utilizzatela normalmente.
Un consiglio in più, oltre alla lavanda aggiungete anche qualche goccia di tea tree e limone per un azione ancor più incisiva.

Contro crampi, spasmi o coliche massaggiare circolarmente in senso orario pancia e addome con una goccia di olio essenziale in caso di neonato o 3 gocce per gli adulti mischiandolo precedentemente con un cucchiaino di olio extra vergine.

Ricetta Dessert alla Lavanda

ingredienti: savoiardi, latte anche vegetale, riso, miele, fiori esiccati di lavanda, olio essenziale di lavanda, fragole fresche

Preparazione della mouse di riso:

Riscaldare il latte in modo tale che sia tiepido, non deve bollire.

Aggiunge la crema di riso ed il miele

Mescola il tutto aggiungendo 1 o 2 gocce di olio essenziale alla lavanda ad uso alimentare, se acquistate dal link in alto alla pagina potete stare sicuri, cercando di evitare la formazione di fastidiosi grumi che possono rovinare il piatto preparato.

Le fragole invece le tagliate a pezzetti e le frullate così da ottenere una crema

Prendete i savoiardi e li inzuppate, come per il tiramisù, in questo caso in un preparato di latte, zucchero a velo e 1/2 gocce di olio essenziale di lavanda.

Prendete una cocottina da dessert, un vaso o un contenitore che vi piace, e cominciate a stratificare. Sul fondo la crema di fragole, poi i savoiardi ed infine la crema di riso che guarnirete coi fiori esiccati di lavanda.

Riporre in frigo per un’ora prima di gustarlo. E’ rinfrescante, rilassante, delicato.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: