Clicca qui per acquistare l’olio essenziale di salvia
Rimedi con la salvia
Combattere gli accessi di tosse
40gr di salvia (fresca o secca) coltiva officinale o pratense scalerà si trova nei prati
20 gr camomilla fiori
Bollire in 1 litro d’acqua per qualche minuto (4 5 minuti al massimo)
Aggiungere 100 gr di miele di acacia dopo aver fatto la bollitura (preserva la tisana dall’andare a male)
Berne tre o quattro tazzine al giorno lontano dai pasti e se la tosse viene di notte berla prima di coricarsi. Usare un bicchierino da liquore non più grande.
Se lo assumente dopo i pasti è digestiva
Rimedio per combattere la gastrite:infuso
35gr di salvia
35 gr di rosmarino
Bollire per 30 minuti in 1 litro d’acqua
Aggiungere 1 cucchiaio di limone spremuto ma da aggiungerlo solo nel momento dell’assunzione (in tazza) ½ cucchiaio di succo
Assumere dopo i pasti non immediatamente ma circa 1 ora 1 ½ dopo il pasto.
Rimedio per abbassare la glicemia (quando il diabete è ancora all’inizio e non ha valori troppo alto questo rimedio può aiutare)
100gr foglie di salvia
1lt di vino bianco (secco non dolce)
Bollire 2 minuti
Filtrate e bevete nelle dosi sotto indicate
Bere un bicchierino (bicchierino da liquore) al giorno lontano dai pasti
Santa Eldegarda con salvia e Melissa la santa curava le crisi nervose
Bronchite influenza e ipertensione
Una tazza di latte
Un cucchiaio di foglie di salvia fresca
Bere 3 tazze al giorno lontano dai pasti
Fare le foglie contuse, strofinate tra le mani per qualche secondo o battute al mortaio, poi mettere a riposo nel latte tiepido 15/20 minuti.
Con latte di capra tiepido e noce moscata, timo o salvia prima di andare a letto per dormire tranquillamente.