OGGI VI SVELO QUALCHE MIX SPECIALE CHE CREO IN CASA PERSONALMENTE

l’allegra alchimista di sapori 😉
Ciao a tutti, buon Lunedì, lo so, non è il giorno preferito dalla maggior parte delle persone, motivo per cui voglio rallegrarvi condividendo con voi alcuni dei miei personalissimi mix speziati.
Se li provate ditemelo che son curiosissima di sapere che ne pensate.
Ancora prima di partire, vi anticipo che in uno dei prossimi post, darò spazio anche al sale aromatizzato che non solo arricchisce i piatti…ma vi fa fare caldi bagni rilassanti 🙂
Partiamo dal presupposto che casa mia è un laboratorio di spezie, tra poco escono gli humpa lumpa cantando allegramente tra barattoli, misurini, mortai, bilance e vecchi grimori di famiglia. Tranquilli non sono una streghetta…solo un’allegra alchimista. 😉
Mix n°1 – Caldo Vellutato







Questo lo uso a condimento di zuppe fatte con cereali o vellutate di verdure ma è speciale anche per insaporire carni rosse e selvaggina. Arrosti e spezzatini.
Molto spesso, nonostante i misuri e le bilance, vado a sentimento per cui vi darò dosi indicative, poi va a gusti per cui…SPERIMENTATE E DIVERTITEVI!
Ingredienti: 20 gr PEPE DI CAYENNA – 30 gr NOCE MOSCATA – 55 gr PREZZEMOLO – 25 gr LEMONGRASS – 25 gr CARDAMOMO – 40 gr AGLIO NERO – 55 gr PAPRIKA DOLCE
tutte le spezie sono ovviamente essiccate.
Con queste dosi otterrete un 250 gr di prodotto che poi andrete a tenere nella dispensa dentro un barattolo ermetico o comunque con un tappo che tenga bene la chiusura.



Mix n°2 – Anima di Provenza






Amo la Provenza in modo quasi inspiegabile, una zona della Francia che suscita in me sensazioni profonde come se in qualche angolo del mio DNA vivesse un ricordo recondito di vite passate in quei luoghi. Ricordo la prima volta che ci misi piede, ancora oggi, anche ora mentre scrivo, sento malinconica, quei profumi, quei sapori, ne ricordo in modo vivido colori di quei negozi di spezie che innondano i paeselli con le loro fragranze.
Mix ideale per condire patate arrosto, carni o verdure al forno
Ingredienti: 25 gr LAVANDA – 50 gr TIMO – 50 gr MAGGIORANA – 50 gr ROSMARINO – 50 gr ORIGANO – 25 gr VERBENA ODOROSA
Mix nr°3 – Jemaa el-Fnaa
Qui, miei cari amici lettori, approdiamo nella piazza più chiassosa di Marrakesh in Marocco, un caotico incontro di musica, colori, profumi, sapori e…suk, il mercato di spezie, lanterne, frutta e non solo, che come in un dedalo ti fa smarrire in dimensioni olfattivo/visive uniche.
Un mix ottimo per il pesce ai ferri o al forno, lumache di mare o di terra, carni rosse o bianche, insalate, zuppe a base di ceci e uova.
Ingredienti: 50 gr CURCUMA – 35 gr CUMINO – 35 gr CORIANDOLO – 20 gr CANNELLA – 30 gr PAPRIKA DOLCE – 50 gr ZENZERO – 30 gr MENTA SELVATICA







Gli aspetti benefici sono vari, ovviamente i mix sono talmente ricchi che pensare di scrivervi ogni singolo componente, significherebbe redarre un intero tomo o quasi, a parte gli scherzi, voi che siete miei cari compagni di viaggi nel mondo officinale, piano piano state acquisendo conoscenza delle virtù di alcune piante, soprattutto quelle che incontriamo spesso, cosa voluta da me proprio perché possiate man mano, assorbirne nella memoria i benefici e ricordarli quando li userete anche per dar modo, inconsciamente, al vostro corpo, di indicarvene i dosaggi in base alle esigenze. Perché accade, credetemi, e magari non subito ma vi accorgerete quando il vostro organismo sentirà una carenza e senza rendervene conto frugherete nello scaffale delle spezie a cercare un ingrediente specifico che poi, noterete essere proprio ciò di cui avevate bisogno.
In linea di massimo parliamo comunque di DIGESTIVI – ANTISPASMODICI – PROTETTIVI DELL’APPARATO GASTRICO – LENITIVI – ANTIOSSIDANTI – ENERGIZZANTI – ANTITUMORALI – BRUCIA GRASSI – DEPURATIVI – DIURETICI – COLAGOGHI – COLERETICI – FEBBRIFUGHI – ANTISTRESS – CONCILIANTI DEL SONNO.
Mi auguro di avervi dato delle nuove idee per arricchire le vostre pietanze!
Passate una piacevole serata e come sempre, grazie!
Alessia
Solo a leggere ho l’acquolina in bocca! 😋🤤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Alessandro!! 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Interessante. Io uso spesso cardamomo, cumino, zenzero… ma solitamente non preparo composti, adesso però bisogna che provo uno dei tuoi 😃🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! 🙂 quando le proverai fammi sapere!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Non mancherò 😃🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima idea quella di creare da sé i mix di spezie, 👍. Molto più sani perché si sa quello che contiene ogni mix e c’è anche la soddisfazione di averli preparati con le proprie mani. Bellissima idea, 👍👍👍👍!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 🙏 è proprio il motivo x cui me li faccio, non si sa mai!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io uso spesso zenzero per cucinarr cibo orientale, e coriandolo e curry per cucinare indiano. Inoltre il cibo indiano lo mangio direttamente con le mani, come mi hannon insegnato gli Hare Krishna di Londra, e posso assicurare che ha un sapore molto diverso. 😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
stupendo, io lo faccio coi cibi marocchini, e comunque, piace anche a me, quando possibile, mangiare con le mani! è vero il cibo ha un gusto diverso, lo vivi in modo differente, crea sinergia, non passa per un metallo freddo ma prende il calore delle mani! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona