GUARANA’ LO PSICOSTIMOLANTE

SVEGLIA SVEGLIA…ALTRO CHE CAFFE’

una bevanda stimolante ricavata dalla Paullina cupana

Il Guaranà, una bevanda contenente alti dosi di caffeina, ha origine dai semi della pianta chiamata Paullina cupana.

La pianta è originaria del Brasile, coltivata nel bacino della Foresta Amazzonica. Il 70% dei prodotti ottenuti dalla coltivazione e lavorazione di questa pianta vengono utilizzati per produrre energy drink, mentre il restante è consumato mediante infusione o sotto forma di capsule contenenti polvere di guaranà.

I frutti, una volta maturi, si aprono ed assomigliano a dei bulbi oculari. La lavorazione tipica dei semi prevede che vengano raccolti, tritati e mescolati con acqua fino a ottenere una pasta che viene poi essiccata sotto forma di rotoli e commercializzata.

Per ottenere una bevanda dagli effetti energizzanti, i semi subiscono una sorta di torrefazione, come avviene per il caffè, il sapore che le viene conferito risulta leggermente amaro ed astringente è dovuto anche alla presenza della caffeina e dei tannini o polifenoli. Viene commercializzato anche sotto forma di polvere anch’essa utilizzata per preparare un drink.

Proprietà benefiche

Essendo uno stimolatore cardiaco è assolutamente sconsigliato a chi ha problemi di cuore, gli eccitanti contenuti all’interno causerebbero gravi controindicazioni, preferibilmente da evitare prima o durante la guida e come sostituto di un buon sonno riparatore, non adatto ai bambini.

Possiamo elencare alcuni aspetti benefici relativi all’attenzione anche se da prendere con le pinze, si dice stimoli la memoria. Il guaranà è una pianta usata nella produzione di alimenti nervini, che contengono composti che vanno ad interagire con il sistema nervoso centrale, parliamo di veri e propri eccitanti.

Un’altra proprietà confutata, da alcuni studi, è la capacità d’influenzare positivamente il metabolismo lipidico e di aiutare a perdere peso.

Il consumo abituale sembra condurre a una minor incidenza di:

  • obesità
  • sindrome metabolica

Curiosità

La parola guaranà possiede un significato specifico in alcuni dialetti delle popolazioni indigene amazzoniche, ovvero vite.

Se avete intenzione di iniziarne l’assunzione, consultate il vostro medico o l’erborista di fiducia. Non eccedete mai nelle dosi e state attenti alle controindicazioni.

Un uso eccessivo ed incontrollato di guaranà può causare ipertensione, tachicardia palpitazioni, insonnia, ansia tremori, nausea, vomito, mal di testa e convulsioni, in presenza di gravi malattie psichiatriche, in gravidanza e allattamento.

Abbiamo conosciuto il guaranà, questo particolare seme che sembra osservarti dall’alto.

Grazie della lettura!

12 pensieri riguardo “GUARANA’ LO PSICOSTIMOLANTE

      1. Capisco! in molte zone l’organismo è talmente abituato o si abitua col passare del tempo, da riuscire a metabolizzarlo in modo totalmente diverso da chi, in realtà, non ne ha un uso quotidiano.

        "Mi piace"

  1. Si lo conosco e mi piace.. Ma in effetti se fa effetto tachicardia.. E in questo periodo un pochino agitato, forse meglio non esagerare.. ! Grazie Alessia per le informazioni, molto molto utili!!! E buon caffè.. ops.. guaranà a tutti!

    Piace a 1 persona

    1. Ciao!! Come sempre le controindicazioni sono generali, perché variano da persona a persona, come metabolizza il tutto. Sta di fatto che sì, è da consumare, se indispensabile con le giuste dosi. Poi presa in modo corretto può aiutare. Io preferisco andare di coriandolo che rilassa…;)

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: