AUTUNNO BIRICHINO COME PREVENIRLO

Con gli sbalzi di temperatura e l’arrivo dei primi freddi, i virus responsabili dei malanni di stagione sono pronti a colpire. Naso che sgocciola, raffreddori, mal di testa, mal di gola e stanchezza.
Ciao a tutti, ecco di seguito i consigli per viversi bene l’autunno, stagione dai colori caldi, paradossalmente, bella da viversi anche quando piove. Ben ritrovati sul blog, dopo un lungo periodo di stop, rieccoci qui!

Proprio perché i virus e gli agenti portatori di malattie e infezioni possono attaccare tutti, sia gli adulti, sia i bambini, è importante giocare d’anticipo e prepararsi ad affrontare le stagioni più fredde, tramite alcune strategie preventive rivolte a rafforzare il sistema immunitario.
I consigli:
1-Ricaricatevi di vitamine. Il benessere dell’organismo, si sa, inizia a tavola.
Per prima cosa bisognerà arricchire la propria dieta con almeno 5 porzioni quotidiane di frutta e verdura di stagione, ricche in antiossidanti, essenziali per aumentare le difese dell’organismo.
Inserite la Vitamina C che ha un ottimo potere antinfiammatorio, in grado di proteggere dalle infezioni provocate da virus e batteri.
Le erbe ideali per dare nuovamente benessere all’intestino in estate sono: Camu Camu, Rosa canina e Acerola.
2-Proteggete l’intestino. Proprio in questo periodo, a causa dello stress psico-fisico indotto dal cambio di stagione, oppure per colpa di diete poco sane, con eccessi di zuccheri, carboidrati raffinati e alcool, si possono creare squilibri, anche profondi, all’interno della flora intestinale, dove risiede oltre il 70% del sistema immunitario dell’essere umano.
Le erbe ideali per dare nuovamente benessere all’intestino in estate sono: Cascara, Frangula, Senna, Malva, Finocchio, Rabarbaro, Menta, Tarassaco, Cannella e Melissa.
Questo tipo di supplementi, infatti, non solo contribuisce a contrastare gli elementi patogeni, ma stimola la formazione di anticorpi.
3. Riposate! È dimostrato che dormire a sufficienza, almeno 7-8 ore per notte, permette di recuperare le energie, rinforzare l’intero organismo e conseguentemente diminuire la possibilità di ammalarsi.
4. Non alzate troppo il riscaldamento. Seppur in certe giornate molto fredde, la tentazione sia tanta, meglio non esagerare riscaldando troppo la casa o il luogo di lavoro.Gli ambienti eccessivamente caldi tendono a disidratare le vie respiratorie, favorendo l’attacco di germi e batteri. La temperatura ideale deve essere tra i 21 e i 23 gradi.
5. MIELE! Un cucchiaino di miele ogni giorno a colazione, aiuta a dare il giusto sprint e una bella protezione, grazie alle sue straordinarie capacità antibatteriche.
Altrettanto validi, alcuni rimedi naturali come l’echinacea, la pappa reale e il ginseng, da utilizzare sia a scopo preventivo sia sintomatico.

Bentornata Alessia, 😀! Ottimi questi consigli, 👍: sicuramente da tenere ben a mente e in considerazione ora che il freddo e l’autunno sembrano essere davvero arrivati, 😉.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Eleonora, grazie mille davvero, bello come sempre ritrovarti tra i commenti, lo stavo aspettando! come stai?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutto bene, grazie, 😀. E tu come stai? Passato una buona estate?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima estate direi! Quasi sempre in giro 😀! Ora siamo pronti all’autunno! Sto bene, indaffarata ma bene! Un po’ di cambiamenti ma in positivo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei super carica, 😀! E pian piano ci s’avvicina anche al Natale, 😉… a volte sembra che gli anni che passano corrano come un treno, 😁. Ottimo, i cambiamenti se sono in positivo sono sempre una bella cosa, 😀. Ti auguro un buon proseguimento di giornata e un buon pomeriggio, 🤗🤗🤗.
"Mi piace"Piace a 1 persona