alla ricerca del licopene
Il ruolo degli antiossidanti è sempre più importante nella prevenzione di malattie, anche importanti. Quelli contenuti in questi alimenti, sugo di pomodoro, tè verde, frutti rossi, melagrana e uva, sono particolarmente preziosi per aiutare nella prevenzione del tumore alla prostata, il più diagnosticato tra gli uomini. Ogni anno solo nel nostro Paese si contano 37.000 nuovi casi.
Ma cos’è il Licopene?
Il licopene è una sostanza naturale presente in alcuni alimenti di origine vegetale. Appartiene al gruppo dei carotenoidi, un insieme di pigmenti di colore giallo-violetto molto diffusi in natura.
Se consideriamo il contenuto di licopene nei vari cibi il pomodoro è sicuramente l’alimento che ne contiene di più (da 3 a 40 mg/kg di prodotto fresco). Altre fonti minori sono rappresentate da vegetali come: pompelmo rosa, arance rosse, carote, albicocche e cocomeri.



Approfondimenti
Sono davvero molti gli studi che attribuiscono al licopene un ruolo di primaria importanza per il nostro organismo. Moltissime ricerche svolte negli ultimi anni, hanno portato gli studiosi ad una serie di conclusioni che riassumiamo nei seguenti punti.
- L’attività antiossidante del licopene si associa ad una riduzione di alcune forme tumorali come appunto il cancro alla prostata, all’apparato digestivo in genere, alla cervice o collo dell’utero, alla mammella.
- La regolare assunzione di licopene diminuisce l’incidenza delle malattie cardiovascolari, diminuendo il rischio di aterosclerosi e di attacchi cardiaci.
- In caso di prolungata esposizione ai raggi ultravioletti il licopene esercita un’azione protettiva sulla pelle, allontanando il rischio di danneggiarla.
- Sempre grazie alle sue proprietà antiossidanti, il licopene protegge l’organismo da malattie neurologiche quali l’Alzheimer e il morbo di Parkinson.



Il resveratrolo
Nuovi studi hanno dimostrato l’efficacia del resveratrolo, che com’è noto è contenuto soprattutto nell’uva. Secondo queste ricerche ha effetti preventivi contro il tumore della prostata e come supporto ai trattamenti anti-tumorali. Dispone infatti di una notevole azione antiossidante in grado di agire sia nello stato iniziale del cancro, sia nello stato più avanzato attraverso fattori di soppressione che ne frenano la progressione.


Il pterostilbene
Si trova principalmente nel mirtillo e appartiene alla stessa famiglia del resveratrolo. Spesso studiato come molecola anti grasso, si è dimostrata utile anche contro i problemi alla prostata. Si trova, in quantità minori anche nelle arachidi, nel vino rosso e nell’uva.
Tanti tanti auguri di Buona Pasqua e Buona Pasquetta Ale! 💕🐣🤗😘🌼😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Ele! Tantissimi auguri anche a te 🤍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieeeeee, 😀💕💕💕💕!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prendo nota, che non si sa mai
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ehiiii ciaooo! 😅 giusto! Prevenire meglio che curare come stai?
"Mi piace"Piace a 1 persona
complessivamente sto bene, come spero di te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si grazie 🙏 ogni tanto mi stoppo ma poi riprendo ahahahah
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Ale! Passo un attimo sul tuo blog per farti un saluto. Spero che tu stia bene e che tu stia passando una buona estate. A presto, ciao! 👋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Ele! Mi fa piacere leggerti! Spero tutto bene tu! Io me la cavo dai! ☀️ A presto! Baci
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, anche a me fa molto piacere rileggerti, 😊. Anch’io tutto bene, un po’ accaldata per tutto questo caldo per il resto tutto ok,👌. A presto! Baci baci, 😘😘.
"Mi piace"Piace a 1 persona