Siamo pronti a tutto questo?


Cos’è questo BIOHACKING?
Un metodo per influenzare positivamente il proprio funzionamento generale grazie allo studio della biochimica e della fisiologia.
Consiste nell’apportare modifiche allo stile di vita al fine di ottenere risultati a lungo termine.
Riordiamo che migliorare la propria salute in forma preventiva è più vantaggioso di trattare la malattia.
Fondata da Norbert Wiener nel 1948, le cui radici affondano nella cibernetica.
Il fondamento della cibernetica è il “ciclo di retroazione” (feedback loop): l’essere umano riceve informazioni sull’ambiente e reagisce a questi segnali adattandosi.
L’ispirazione per questo termine deriva dal greco kybernetes – timoniere della nave – ed ha contribuito anche all’idea di cyborg: organismi cibernetici dotati di componenti esterni che estendono le funzioni di controllo e autoregolazione.



Biohacking è essenzialmente la pratica di cambiare la nostra chimica e la nostra fisiologia attraverso la scienza e l’auto-sperimentazione.
Biohacking è il processo di apportare modifiche al tuo stile di vita al fine di “hackerare” la biologia del tuo corpo e sentirti al meglio. Conosci il detto: “Sei quello che mangi”? Si applica in realtà agli umani in un senso più ampio: tutto ciò che mettiamo nei nostri corpi – i nostri cibi, i nostri pensieri, i nostri movimenti fisici – influenzano tutti il modo in cui ci comportiamo.
Mediante il biohacking di te stesso, puoi effettivamente trasformare il tuo corpo in modo da sentirti più energico, essere più produttivo e, nel complesso, sentirti la migliore versione possibile di te stesso.



Ogni volta che provi a correggere o migliorare qualcosa, è sempre utile avere un modello per farlo. Si può quindi formulare un’ipotesi, verificare eventuali difetti prima nell’ ipotesi e anche prevedere il risultato per le idee che si vogliono provare ad utilizzare in questo modello.
Se conosci e comprendi le risposte del tuo corpo all’ambiente in cui è inserito, in pratica comprendi il sistema, che tipo di input di ambiente si manifesta in che tipo di salute e rendimento. Questo è ciò che viene chiamato “Sistemi di pensiero”.
Perché abbiamo bisogno di biohacks?
1. Adattamento evolutivo
Il nostro stile di vita è cambiato drasticamente negli ultimi 100 anni con l’avvento di nuove tecnologie e culture, 100 anni sono solo un battito di ciglia nella scala evolutiva ma, a causa di questi cambiamenti nello stile di vita, stiamo mettendo i nostri corpi in ambienti sub-ottimali e ci stiamo preparando per malattie croniche. Stiamo correndo più veloci rispetto al naturale corso degli adattamenti evolutivi.
Un esempio specifico è il ritmo circadiano, il tuo ciclo del sonno. Il corpo si è evoluto su questo pianeta con un cielo blu e un tramonto rosso. Per migliaia di anni come specie, ci siamo evoluti per prendere spunto da queste lunghezze d’onda, blu e rosso per quando svegliarsi e quando dormire. La tua retina cattura la luce e, a seconda della lunghezza d’onda della stessa, che riceve e della sua distribuzione nello spettro, invia al tuo cervello un segnale per iniziare a generare l’ormone del sonno Melatonina o sopprimere la sua generazione. La melatonina è uno dei migliori antiossidanti naturali prodotti dall’organismo e un livello sfasato della melatonina ti mette a rischio di disturbi del sonno, degenerazione maculare prematura e altri disturbi cronici. L’inquinamento luminoso è una delle principali cause dei disturbi del sonno.
Grazie al processo di comprensione di come il nostro corpo assorbe queste lunghezze d’onda, e di come queste lunghezze d’onda attivano la risposta della melatonina, possiamo usare un hack, un occhiale che filtra lo spettro blu raggiungendo gli occhi dopo il tramonto e risparmiando noi stessi dalla risposta irregolare della melatonina. Questo si pensa sia un perfetto esempio di biohack per salvarti dall’inquinamento luminoso proveniente da schermi TV, luci a LED, schermi per laptop, schermi mobili, ecc.
Questo tipo di biohacking sarà necessario ancora di più in futuro a causa del ritmo a cui stiamo sviluppando nuove tecnologie e cultura, che stanno cambiando il nostro ambiente a una velocità tale che la selezione naturale di Darwin non potrà mai raggiungere.
2. Genetica ed epigenetica
Tutti noi siamo nati con un corpo che è unico in termini di quali requisiti ha e stranezze che esibisce. Questo perché siamo tutti un po’ diversi nel nostro DNA, il segreto della vita. Quindi in un certo senso, siamo tutti una manifestazione della nostra genetica. Questa non è la storia completa però.
Inseriamo l’epigenetica. La nostra genetica si è sviluppata per esprimersi in un modo particolare, in uno specifico insieme di circostanze. Sono una serie di reazioni chimiche che possono influire in diversi modi, se si modifica l’ambiente in cui si verificano queste reazioni.
Questo significa che ora puoi influenzare il modo in cui i tuoi geni si esprimono, “semplicemente” fornendo alle tue cellule l’ambiente giusto.
Ppuoi prevenire o ritardare l’insorgere di problemi di salute ereditati, provenienti dai tuoi geni e migliorare la qualità della tua vita dando alle tue cellule il giusto tipo di ambiente e stile di vita.
Facciamo un esempio:
- Il mio corpo non assorbe molto bene una serie di vitamine (requisito individuale).
- Ho un’alta tendenza ad aumentare la glicazione della pelle(stranezza individuale).
Ho due scelte quindi:
- Vivere nell’ignoranza, inconsapevole di questi fatti, mettendo il mio corpo in un livello nutrizionale subottimale per decenni alla fine risultante in un disturbo cronico.
- Fare test di valutazione genetica per scoprire questi requisiti unici e peculiarità. Quindi usare tutte queste informazioni e scegliere il tipo di dieta che si adatta al corpo per assorbire bene questi nutrienti e fare alcuni interventi non invasivi, per salvarmi dall’invecchiamento precoce mia pelle.
3. Estendere le nostre capacità naturali
Con il tipo di tecnologia a noi accessibile oggi e lo sarà sempre di più in futuro, è possibile, per noi esseri umani, evolvere verso una specie ultra-potente, molto più potente di quello che le nostre capacità naturali avrebbero mai avuto fornito.
Uno dei migliori esempi di tale biohack è il progetto Neuralink di Elon Musk, che mira a costruire un’interfaccia cervello-macchina ad altissima larghezza di banda per connettere umani e computer.
4. Longevità
Potresti riuscire a sollevare 1000 chili, se ti alleni, ma per quanto riguarda la tua aspettativa di vita? Puoi fare qualcosa al riguardo? I biohacker cercano di scoprire nuovi hack per migliorare la longevità. Questo è un aspetto molto importante della rivoluzione biohacking. Oggigiorno un corpo umano medio è fisiologicamente al culmine quando hai circa 25 anni. Molti biohacker stanno cercando di elaborare nuovi hack in modo da poter ridurre l’età biologica del loro corpo a 25 anni. Puoi avere cronologicamente 45 anni ma ciò che conta davvero è la condizione del tuo corpo da una prospettiva biologica. Se sei in grado di mantenerlo biologicamente a 25 anni, l’età cronologica non avrà più importanza.




Ora, etica o non etica, ho voluto riportare qui, un altro punto di vista legato alla trasformazione del corpo proiettata in un futuro che tanto lontano non è, anzi lo stiamo vivendo ora, ogni inizio di millennio ha visto enormi cambiamenti, basti pensare all’inizio del ventesimo, il baratro tra i primi decenni del 1900 e gli ultimi 1980-90. Personalmente credo che usare resistenza nei cambiamenti faccia più male che bene. Vorrei sapere cosa ne pensate voi! Attendo i Vs commenti.
Grazie per esser stati qui e ricordatevi di essere gentili fra voi. Un abbraccio