QUI ED ORA

CERCHIAMO DI FAR LUCE SU QUESTO CONCETTO

IL CONCETTONE DEL SECOLO! LO AFFRONTIAMO DI VENERDI’…AHAHA VABEH!

BUON VENERDI’ CARISSIMI TUTTI!

Il famoso “qui ed ora” fantastico, un concetto su cui c’è una confusione, come su meditazione od altro, beh meraviglioso! Io partirei da un concetto

INIZIAMO COSI VAH: LA VERITA’ NON LA DETIENE NESSUNO! MA PROPRIO NESSUNO, USIAMO LA NOSTRA TESTA!

Deriva, innanzitutto, dalla locuzione latina “Hic et nunc”, un motto che riprende il principio del “carpe diem”.

Vivere nel qui ed ora significa vivere nel momento presente, non intrappolati nel passato e nel futuro.

Detto questo cerchiamo semplicemente di ragionare.

Mi capita spesso quando sono in auto di vedere quanta non curanza del prossimo ci sia nei guidatori, dove abito io tra le altre cose, vedo quotidianamente scene in cui sembra che chi guida non abbia mai preso la patente. Ma non solo, anche in altre situazioni, e mi son posta una domanda alla quale penso di aver trovato una papabile risposta quando mi son resa conto di un particolare.

Vi chiedo…quando andate a compiere gesti quotidiani, come guidare per andare a lavoro, lavarvi viso e denti, mangiare, pensate a ciò che state facendo o i pensieri vanno in altre direzioni? tipo ad esempio, ah porto la bimba a danza, mio figlio calcio, alle 17 (esempio) ho il dentista, ah la bolletta, il bollo, l’assicrazione, la rata del mutuo, mamma che palle devo passare in tintoria ecc ecc ecc.

Esercizio del week end poi mi scriverete nei commenti. Quanti di Voi riescono a camminare ad esempio pensando solo al camminare al movimento che il corpo fa a come usi i piedi ed i muscoli ecc.

Comunicazione di servizio: Ricordo che su telegram chi volesse, c’è il gruppo EdB @ErbedelBenessere o ci sono io semplicemente oppure mi beccate in instagram sempre Erbe del Benessere se vi va di fare una chiacchierata.

Tornando a noi, il concetto del qui ed ora servirebbe, legandolo alla forza del pensiero che crea situazioni e realtà, un modo per imparare ad essere nel presente viviere le cose nell’esatto istante in cui accadono senza proiettarsi nel passato o nel futuro senza quindi, creare situazioni che non servono in quel preciso momento.

Un po’ stile “goditela cacchio”

inutile che io in questo momento, in cui sto scrivendo, utilizzi il mio cervello per pensare alla spesa che devo fare dopo, perché ora quel pensiero non serve a nulla.

E’ un esempio ovviamente ma è per ponderare sul fatto che, un pensiero diverso da ciò che stiamo compiendo nel presente, non servirebbe ora a risolverlo ma semplicemente a creare una situazione che non da in effetti modo di esserci nel momento.

Siamo avezzi a vivere sempre in proiezione e mai nel famoso “qui ed ora” e la cosa può provocare problemi, si abbassa la soglia di attenzione ecc. Credo, qui mi servirebbe Giusy, che possano scatenarsi in pensieri, azioni e reazioni inconsce che poi si sommano creando stati di stress elevati.

Un’amico pochi giorni fa mi disse che, parlando a sua volta con un amico psicologo, questi gli disse che l’incidenza di uso farmaci contro insonnia, stress, ansia ecc. in Italia, è quasi pari al 50%, vi dico la verità io solitamente corro a verificare perché non mi piace dare dati sbagliati ma devo ancora farlo onestamente.

Sta di fatto che questo QUI ED ORA sembra possa essere uno dei metodi per riprendere in mano la situazione.

A parer mio, per come vivo le giornate trovo più semplice meditare perché questo QUI ed Ora è più difficile di quel che sembra. Mi sforzo nel farlo davvero eh non scherzo.

Fatemi sapere che ne pensate ci tengo particolarmente quando parlo con Voi di queste tematiche e qui mi chiamo nuovamente Giusy (mi gioco il jolly) perché il suo parere da professionista credo possa svelarci molto!

Grazie per la breve lettura! un abbraccio virtuale

28 pensieri riguardo “QUI ED ORA

    1. Si la consapevolezza è difficile. E concordo che ti rendi conto del bel momento solo dopo, spesso quando è troppo tardi o ormai fa parte del “passato”. Anche se poi alla fine come diceva forse Pirandello o altri, il tempo non esiste. E’ solo una successione di attimi senza significato.. Ma qui ci sarebbe da dire tanto.

      Piace a 2 people

      1. Proprio tutti senza significato, speriamo di no… 🙂
        Però è vero: potremmo parlarne per ore, ma nel frattempo in “qui e ora” ci sfuggirebbe tra le dita! 😉

        Piace a 1 persona

  1. Domani avrai le tue risposte 🧐… Che detta così sembra un trailer thriller parapsicologico😂
    Sarò molto felice di rispondere con un post domani e ti dirò.. ci sarà Anche il punto di vista del collega.
    😘😘

    Piace a 2 people

  2. Illusione del tempo (come dicevano tanti… forse anche Bergson..).. Qui e ora si è una bella sfida.
    Confesso che per me (come quasi tutti e in particolare i sognatori e nostalgici..) è davvero difficile restare nel momento. Anche se ci provo E ultimamente molto di più. Anche se il passato (che ho perso in maniera traumatica) e il futuro (che non vedo..) mi chiamano spesso … Ma più il passato.
    Ho finito un corso lampo di alimentazione e anche nuovi modi di affrontare il tempo.. E qualcosa sto cercando di mettere in pratica, pur tra mille difficoltà.
    Anche se alla fine, in particolare ora, che non ho un presente molto allegro, cerco di vivere concentrata e più che posso ogni momento.
    Comunque è un tema molto molo importante e affascinante…
    Grazieeee e buon weekend!!

    Piace a 1 persona

  3. Mi capita, a volte, mentre sto facendo qualcosa (ad esempio stiratore) che la mente inizi a pensare ad altre cose e devo impormi di tornare a concentrarmi su quello che sto facendo altrimenti c’è il rischio che combini qualche pasticcio, 🤦‍♀️.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: