FRULLATI DARK PER PROPRIETA’ “ADSORBENTI”

Buon Mercoledì, oggi total black, ma dovuto a cosa? Dovuto al carbone vegetale, vedremo assieme 3 diverse ricette per smoothies benefici, dal colore particolare. Ottimo colorante, efficacie rimedio per svariati disturbi che vedremo a breve, ma prima, scopriamo da dove arriva questo carbone vegetale.
Il carbone vegetale attivo, consiste in una polvere nera naturale ottenuta dal legname di tre specie differenti (pioppo, salice, betulla) che viene sottoposto prima ad una combustione in ambiente privo di ossigeno e poi attivato per conferirgli la tipica porosità.
Viene spesso usato per impasti di pane, pizza o grissini.
ADSORBENTE
Il carbone vegetale possiede attività “adsorbente”, cioè è in grado di far aderire singole molecole alla sua superficie; mentre col termine “assorbente” si indica una sostanza capace d’impregnarsi (come una spugna).

CARBONE VEGETALE – LIMONE – MORE – MANGO – ACQUA DI COCCO
3 cucchiaini di carbone vegetale in polvere, succo di 1/2 limone, 15 more, 1/2 mango, 1 bicchiere di acqua di cocco
frullate il tutto fino a composto omogeneo e bevetelo alla mattina o subito dopo pranzo.
______________*********_______________**********___________

CARBONE VEGETALE – BANANA – MIELE – LATTE DI SOIA – CAVOLO NERO
1 cucchiaino di carbone vegetale, 1 banana, 2 cucchiaini di miele, 1 bicchiere di latte di soia, 3 foglie di cavolo nero.
Solito procedimento.
______________*********_______________**********___________

UN CUCCHIAIO DI SEMI DI SESAMO (tostati precedentemente) – 2 TAZZE DI LATTE DI MANDORLE – 1 BANANA – 2 CUCCHIAI DI COCCO DISIDRATATO GRATTUGIATO – 1 PIZZICO DI SALE – 2 CUCCHIAI DI CARBONE VEGETALE
per la guarnizione: PANNA MONTATA – CORN FLAKES – FRUTTI ROSSI DISIDRATATI
______________*********_______________**********___________
BENEFICI del CARBONE VEGETALE
Carminative: aiuta a eliminare i gas intestinali in eccesso. Si impiega in caso di aerofagia, flatulenza e gonfiore addominale.
Sbiancante: elimina le macchie di vino, caffè o tè dallo smalto dei denti. Basterà lavarli due o tre volte alla settimana con la polvere del carbone vegetale.
Rinfrescante: combatte l’alitosi e le gengiviti
Emoliente e lenitivo: aiuta la pelle a mantenersi sana tonica ed elastica. Grazie al suo effetto assorbente, rimuove il sebo in eccesso ed è ottimo contro la pelle grassa.
Il carbone vegetale è insapore come prodotto



Grazie per la lettura e fatemi sapere cosa ne pensate!
Evviva, come diceva un mio caro ex collega (ogni tanto qualcuno decente si trova. ahah..) .. siamo a mercoledì.
Mi segno subito le grandi proprietà del carbone vegetale specie per il discorso smacchiante denti (che ahimè mi colpisce direttamente e senza fumare!!).. ma anche il resto. Devo solo cercarlo, probabilmente in qualche negozio o forse anche supermercato… Grazie, come sempre, per i preziosi consigli, Alessia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah meno male direi! Ciao Enza buon mercoledì a te! Si lo trovi anche nei negozi bio! Felice ti sia piaciuto! Grazie 🙏 di seguire i miei consigli!
"Mi piace""Mi piace"
Sempre cose nuove, veramente interessante leggere le tue pubblicazioni.
Saluti, Patrizia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙏 Patrizia! 😊 mi fa piacere
"Mi piace""Mi piace"
Di erbe so poco/nulla, ma complimenti per la grafica del sito, molto elegante e piacevole 🙂
Mario
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 🙏
"Mi piace""Mi piace"