Oggi inizieremo il viaggio alla scoperta di questo meraviglioso infuso rosso brillante. Scopriremo quali sono i Benefici per il nostro corpo e non solo…
Iniziamo con lo scoprirne la provenienza:
Il karkadè, conosciuto anche come tè dell’Abissinia o tè d’ibisco è un infuso che si ricava, appunto, dai petali dei fiori rossi, profumati e bellissimi dell’Ibisco. La pianta, Hibiscus Sabdariffa, da cui si ricavano i fiori per il karkadè, cresce soprattutto in Africa e nelle zone caraibiche, infatti necessita di molto caldo e terreno sabbioso.
I fiori vengono raccolti in autunno ed essiccati, prima di separare i petali dal resto del fiore e confezionarli. La bevanda, ormai diffusa anche in Europa, arrivò dopo il periodo coloniale, ed è molto apprezzata in Africa, dove oltre al karkadè rosso si consuma anche quello verde. Tuttavia, questo infuso è molto amato non solo per questioni di gusto, ma anche perché porta benefici all’organismo.



Scopriamo dunque insieme proprietà, controindicazioni e preparazione del karkadé.
KARKADÈ: UN PIENO DI ANTIOSSIDANTI
Il segreto di questa bevanda è racchiuso nelle sue caratteristiche organiche.
Il karkadè, infatti, oltre a non contenere caffeina, motivo per cui non è eccitante e si può bere anche la sera, contiene:
- antociani
- flavonoidi
- tannini
- vitamina A
- vitamina C
- vitamina D
- calcio
- potassio
- magnesio
Praticamente privo di grassi e non contiene colesterolo.



Ottimo sia caldo che freddo, servito con ghiaccio. Potete dolcificarlo a piacere ma è buono anche al naturale!
Proprietà:
Antociani, flavonoidi e tannini, sono sostanze presenti in frutta e verdura, a cui conferiscono il colore tipico e hanno spiccate proprietà antiossidanti, per cui agiscono come ritardanti naturali dell’invecchiamento cellulare.
Queste sostanze sono utili per la circolazione, contro fragilità capillare e ritenzione idrica. Le sostanze antiossidanti, come lo stesso acido ascorbico, ovvero la vitamina C di cui il karkadè è ricco di antiossidanti.
Se non bastasse, la sola vitamina C ha proprietà benefiche per il sistema immunitario, migliora la funzionalità del sistema nervoso e la biodisponibilità di ferro.
Oltre all’azione antiossidante il karkadè è ottimo per le sue proprietà:
- diuretiche
- lassative
- depurative
- digestive
- brucia-grassi.
L’azione del karkadè come lassativo naturale e depurativo viene attribuita alla presenza di mucillagini, sostanze presenti nelle piante e nei fiori utilizzate in fitoterapia soprattutto per combattere stipsi e infiammazioni delle vie respiratorie. Infine, parlando delle proprietà del karkadè citiamo lo studio che potete trovare sul The Journal of Nutrition, nel quale si legge che un consumo giornaliero di karkadè aiuta a contrastare l’ipertensione.
Il karkadè non ha grosse controindicazioni, parlerei più che altro di accorgimenti:
Avendo un’azione leggermente lassativa e anti-ipertensiva, la bevanda è sconsigliata a chi soffre di pressione bassa, colite con diarrea, in gravidanza o allattamento.
In generale, comunque, è sempre bene non esagerare, potete assumerne al massimo 3 tazze al giorno e rivolgetevi al vostro medico per ogni informazione che riguarda gli effetti sulla salute.
Tisana e come prepararla (in commercio si trovano anche in comode bustine)
I fiori essiccati dell’ibisco si possono acquistare nei negozi di prodotti biologici o nelle erboristerie, mentre il preparato già pronto si trova anche nei supermercati generici.
- far bollire 150 ml di acqua
- aggiungere una bustina di infuso per tazza o 2 cucchiaini di fiori essiccati
- lasciare in infusione 5-8 minuti
- filtrare o eliminare la bustina
- dolcificare a piacere, preferibilmente con miele.
Buona pausa relax con il vostro Karkadè…ma aspettate…non si può solo bere una buona tazza di questo elisir…ora vi svelo un segreto di bellezza…
Il karkadè è utilizzato anche nella cura dei capelli, per renderli lucidi e morbidi, e della pelle, con delle garze imbevute per realizzare impacchi contro scottature e irritazioni.
ecco su quali tipi di capello si può usare
Quando i capelli appaiono spenti, opachi e sfibrati non è sempre necessario ricorrere al taglio per vederli tornare in salute: gli impacchi possono far ritrovare luminosità e idratazione.


L‘impacco a base di karkadè è l’ideale se si vogliono capelli lucidi e morbidi, soprattutto su capelli scuri a cui si vuole dare un riflesso mogano. Il karkadè, infatti, contiene acidi della frutta in grado di dare lucentezza ai capelli, mucillagini e zuccheri che ammorbidiscono e idratano, e antociani dal potere colorante.
L’impacco a base di karkadè è quindi particolarmente indicato per chi ha i capelli scuri o rossi e vuole rendere i capelli lucidi, morbidi e intensificare i riflessi; chi utilizza l’hennè può ricorrere all’impacco al karkadè per prolungare i tempi tra una colorazione e quella successiva.
Impacco al karkadè: la ricetta
Questa semplice ricetta è utile per realizzare una lozione da utilizzare dopo lo shampoo. Applicata ogni giorno, rende i capelli lucidi e morbidi e intensifica i riflessi mogano dei capelli scuri e rossi.
N.B. proteggete gli indumenti che indossate perchè la pigmentazione può macchiare
Ingredienti
> 10 g di karkadè;
> 300 ml di acqua.
Preparate un decotto portando a ebollizione l’acqua e i fiori essiccati di karkadé; fate bollire per 5 minuti, dopodiché spegnete la fiamma e lasciate in infusione per circa 10 minuti con il coperchio. Filtrate e trasferite l’infuso in uno spruzzino e, se non avete intenzione di utilizzarlo subito, conservatelo in frigorifero per al massimo 3 giorni.
Dopo lo shampoo, vaporizzate l’infuso di karkadè sui capelli bagnati, frizionando la cute e distribuendolo bene sulle lunghezze; lasciate in posa per una decina di minuti, risciacquate velocemente e asciugate i capelli.
Grazie per aver letto l’articolo…al prossimo segreto di bellezza!
Molto bello il fiore! Ciao 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
ricco di benefici oltretutto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti 🙂 tantissime vitamine tutte insieme!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Piacere di fare la tua conoscenza, l’argomento mi interessa molto
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, mi fa molto piacere. Spero tu possa trovare ogni articolo di tuo gradimento
"Mi piace"Piace a 1 persona
E …….Benvenuta tra i pupazzovi, siamo felici di averti con noi !!!!
"Mi piace""Mi piace"
grazie mille 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona